GIUNCO
Vino rosso - Podere del Maro
“Giunco è radice e vento: un rosso che cresce libero, ma tiene memoria della terra.”
Origine e terroir
Giunco nasce a Borgomaro, nell’entroterra del Ponente ligure, a 350 metri di altitudine. I vigneti, esposti a sud, affondano le radici in suoli sabbiosi e ardesiosi, attraversati dal vento e accarezzati da forti escursioni termiche. A soli dieci chilometri dal mare, la vigna respira la brezza e la luce di una Liguria interna, aspra e luminosa. Il risultato è un vino solido, minerale e vibrante, che restituisce senza mediazioni il carattere del luogo.
Metodo produttivo
Le uve autoctone vengono raccolte a mano e vinificate con fermentazione spontanea in acciaio inox, senza controllo della temperatura. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione, nessun additivo enologico. Dopo la fermentazione, il vino affina per alcuni mesi sempre in acciaio, conservando freschezza e tensione, e viene imbottigliato a mano.
Note di degustazione
Colore rosso violaceo intenso. Al naso si apre con piccoli frutti rossi, violetta e un accenno di erbe aromatiche. In bocca è diretto, succoso, con una vena acida marcata e un finale asciutto e salino. Un rosso spontaneo, mediterraneo e vitale, che invita a bere e a pensare.
Scheda tecnica
Zona: Borgomaro (IM), Liguria
Altitudine: 350 m
Suolo: Sabbioso con ardesia
Esposizione: Sud
Uve: Vitigni autoctoni
Fermentazione: Spontanea in acciaio inox
Affinamento: In acciaio inox
Interventi: Nessun additivo, non filtrato
Solfiti: Non aggiunti