TAGGIASCO - PODERE DEL MARO
Olio Extra Vergine di Oliva - Monocultivar Taggiasca

“Taggiasco è luce, erba e pietra.”

Origine e terroir

Taggiasco nasce dagli uliveti terrazzati del Podere del Maro, sulle alture di Borgomaro, in Liguria. Qui, a circa 350 metri sul livello del mare, la cultivar Taggiasca cresce tra muretti a secco, pietra, vento e silenzio. Il terreno sabbioso, le escursioni termiche e la vicinanza del mare conferiscono alle olive un profilo aromatico sottile e persistente. La raccolta avviene manualmente, in più passaggi, rispettando la maturazione naturale del frutto.

Metodo produttivo

Le olive vengono frante a freddo entro poche ore dalla raccolta, in un frantoio locale di fiducia, senza alcuna filtrazione. L’olio si illimpidisce lentamente, riposando in acciaio, protetto dall’aria e dalla luce. Nessun intervento correttivo, nessuna forzatura tecnologica: solo tempo, gravità e pazienza.

Note di degustazione

Colore giallo dorato con riflessi verdi. Al naso si apre su note delicate di mandorla fresca, carciofo e erbe spontanee. In bocca è morbido, con amaro leggero e piccante fine, elegante, persistente. La chiusura è netta, ma gentile. Un olio che accompagna senza coprire, ideale su verdure crude, legumi, pesce e pane vero.

Scheda tecnica

Zona: Borgomaro (IM), Liguria
Altitudine: 300–400 m
Cultivar: 100% Taggiasca
Raccolta: Manuale, scalare
Estrazione: A freddo, entro poche ore dalla raccolta
Filtrazione: Nessuna
Conservazione: In acciaio inox, senza ossigeno
Acidità: < 0,3%