TAGGIASCO - PODERE DEL MARO
Olio Extra Vergine di Oliva - Monocultivar Taggiasca

Nonostante gli ulivi crescano su terreni duri e in posizioni difficili, l’olio taggiasco si distingue per il suo grande garbo.

Località di produzione: Borgomaro, Scaiè e Cà Sottane
Cultivar: taggiasca
Altitudine: 350 m.s.l.m.
Età delle piante: secolare
Raccolta: manuale; a metà invaiatura; verso la fine di novembre
Estrazione: con frantoio moderno a freddo
Aspetto: velato
Colore: dorato con riflessi verdognoli
Profumo: fruttato delicato, mandorla dolce
Sapore: armonico, dolce con punte di piccante
Impiego: a crudo
Agronomia: concimazione invernale con letame maturo; potatura leggera ad inizio primavera; trattamenti con rame e polvere di roccia; sfalcio meccanico.

Litri prodotti nella campagna di raccolta 24/25: 650