ODISSEO
Vino rosso - Giardino dei Feaci
“Odisseo non cerca consenso. Cerca verità.”
Origine e terroir
Odisseo nasce nel Monferrato astigiano, a 270 metri di altitudine, tra colline argillo-calcaree battute dal vento. Qui le stagioni sono nette: estati secche, inverni rigidi. Le vigne sono immerse in un paesaggio essenziale, quasi ascetico, che chiede rispetto e restituisce profondità.
Metodo produttivo
Barbera e Merlot - Lotto 2022 - vengono coltivate con pratiche rispettose dell’equilibrio naturale. Le uve, raccolte a mano, fermentano spontaneamente in anfore di terracotta, dove restano in contatto con le bucce per lunghi periodi. Nessun controllo della temperatura, nessun additivo. Dopo la svinatura, il vino resta in anfora fino all’imbottigliamento.
Note di degustazione
Rosso rubino intenso. Al naso note di prugna matura, sottobosco, ferro e ruggine. In bocca è vibrante, con acidità viva, tannino presente ma integrato, chiusura minerale. Un vino schietto, che non addolcisce la realtà ma la restituisce con forza.
Scheda tecnica
Zona: Monferrato Astigiano (AT), Piemonte
Altitudine: 270 m
Suolo: Argillo-calcareo
Uve: Barbera e Merlot (L.2022)
Fermentazione: Spontanea in anfore di terracotta
Macerazione: Molto lunga, sulle bucce
Affinamento: In anfora
Interventi: Nessun additivo, non filtrato
Solfiti: Non aggiunti